Page 67 - AVE-3-2014
P. 67
TEcnOlOgIE & aPPlIcazIOnI
Smiconduttori vssemiconduttori
e secondo i dati del panel Assodel Figura 4
Fonte: Assodel
Iineon, che è al top nella vendita rispetto all’anno precedente.
degli IGBT, occupa la seconda posi- Nel 2013 questo gruppo di com-
zione nella classifica generale aven- ponenti si è attestato al livello di
do una quota del 20,1%. Terza, Fuji 89 milioni di euro rappresentando
Electric al 12,5%. Questo spiega esattamente il 15% del totale dei
anche come i leader nel mercato semiconduttori venduto dalla distri-
buzione nell’anno.
degli IGBT, ovvero Mitsubishi,
Iineon e Fuji Electric, abbiano
subito le perdite più pesanti nel to-
tale dei semiconduttori di potenza “In Italia, nel 2013, i dispositivi di
in Tabella 1.
potenza hanno portato 89mln di euro”
il mercaTo iTaliano Il graico di Figura 4 mette invece
della PoTenza
a confronto l’evoluzione del totale
Quello italiano è sempre stato con- dei semiconduttori - linea marrone -
siderato un mercato particolarmente con quella dei dispositivi di potenza
interessante per i semiconduttori di rappresentati dalla linea blu.
potenza e tale rimane anche in que- Il punto di partenza è per entrambi
sta situazione di crisi generalizzata il fatturato del 2009 che è stato
dell’economia mondiale e di quella normalizzato a 100.
ico mostra come i semicon-
del paese. I dati raccolti dal panel Il gra
assodel, che rappresentano più del duttori di potenza abbiano in questi
90% del totale mercato della distri- ultimi quattro anni ottenuto presta-
buzione, offrono il quadro riportato zioni migliori. Per esempio nel 2009
nei grafici di Figura 3 e Figura 4. mentre i semiconduttori mettevano
a segno una crescita del 43% la
Nel primo grafico appare il fattura- potenza cresceva del 69%.
to totale dei componenti discreti
di potenza dal 2009 al 2013 con Alla ine del 2013 lo stesso graico
la relativa variazione percentuale ci dice che i semiconduttori sono
anno-su-anno (linea arancio). cresciuti, rispetto al 2009, del 24%
Anche in Italia i dispositivi di mentre i dispositivi di potenza li
potenza hanno sofferto come nel hanno distaccati di quaranta punti
resto del mondo, il totale fatturato percentuali avendo raggiunto una
della distribuzione si è fermato a crescita, sempre rispetto al risultato
81 milioni di euro con un -22,9% del 2009, del 64%.
REPORT POWER n. 01/2014
65